Segnatevi innanzitutto data e luogo: 25 Giugno 2014 dalle ore 18:00 a La Plip, Mestre in Via San Donà.

Perché gli Stati Generali di Venezia?

I recenti accadimenti giudiziari hanno evidenziato in maniera ancora più cruda di quanto non avessero fatto i molti insuccessi e il declino della città che un sistema di potere è ormai arrivato al capolinea e con esso una idea di città vecchia e fallimentare.

E’ compito di noi cittadini passare dalla fase di denuncia a quella propositiva cercando innanzitutto di fare squadra e sintesi tra proposte complementari.

Dopo avere ribadito più volte la necessità di un percorso di condivisione e partecipazione dal basso in vista delle prossime elezioni amministrative del Comune di Venezia abbiamo deciso di creare un’occasione di confronto per tutti quei movimenti, gruppi, forum ed associazioni che sono attivi in città e che hanno visioni e progetti che possono mettere al servizio di una nuova idea di città.

Il modo migliore anche in quest’epoca digitale, rimane quello del confronto pubblico, schietto e sincero. E’ per questo che invitiamo tutti coloro che hanno a cuore il futuro della città a partecipare.

 

Come funzionerà?

Ad aiutarci nella moderazione dell’evento e nel processo di sintesi ci sarà Alda Vanzan,  giornalista de Il Gazzettino.

Il format che abbiamo previsto (e che stiamo ancora affinando) prevede:

un primo giro di interventi di presentazione in cui i portavoce intervenuti potranno presentare in maniera concisa il loro percorso e soprattutto le idee sul futuro della città su temi suggeriti quali Residenzialità, Turismo, Bilancio/Partecipate, Sicurezza/Degrado, Sviluppo e Assetto Amministrativo. Questa prima fase ci permetterà di capire da subito i possibili punti di contatto e farà emergere affinità e possibili criticità nel processo di condivisione.

Seguirà un dibattito moderato da Alda Vanzan, celebre firma de il Gazzettino, che coinvolgerà i relatori della fase precedente ed il pubblico e che ci aiuterà a fare sintesi e a sviscerare le molte questioni dell’agenda cittadina.

Obiettivo finale sarà quello di trovare un momento di sintesi da eventualmente concretizzare in un documento comune per chi vorrà sottoscriverlo e che dovrebbe diventare fondante per il prossimo appuntamento che programmeremo già insieme a fine serata.

 

Non solo politica.

A seguito dell’evento è previsto un momento conviviale, sarà infatti possibile fermarsi a cena e continuare la discussione socializzando davanti ad un menù interessantissimo proposto da La Plip ad un prezzo di € 20,00 . E’ comunque possibile fermarsi a mangiare a la carte

  • antipasto con tzatziki e mortadella al tartufo
  • parmigiana di melanzane
  • saganaki di zucchine con crema di feta
  • verdure
  • acqua vino e caffè

 

Se siete interessati a partecipare:

  1. registratevi all’evento su Facebook : https://www.facebook.com/events/1435723803364868/1435960266674555/
  2. condividete l’evento con i vostri contatti
  3. se volete iscrivervi a parlare nella prima fase mandate una mail con Nome, Cognome, un numero di cellulare e il nome del gruppo che rappresentate a info@resetvenezia.it , se sarà possibile vi inseriremo nella lista dei relatori, purtroppo il tempo è limitato e le adesioni sono già tante.

 

Come Arrivare.

IN AUTOBUS E TRAM: La Plip è in prossimità della fermate “San Donà” ( servita dal tram di Mestre e dalla linea di autobus 2) e della fermata “Pasqualigo” (servita dalla linea di autobus 24).

Dalla stazione ferroviaria di Mestre: Fermata sul lato opposto della strada, davanti all’hotel Tritone. Linea 2.

Da Venezia (Piazzale Roma):

  • Linea 2 e linea 24.
  • Linea 4 fino a fermata “Colombo” (capolinea) e quindi cambio con il tram (direzione Favaro).

 

Vi pregiamo di condividere questa pagina e l’evento il più possibile. Grazie

 

associazioni, Elezioni 2015, movimenti, partecipazione, Stati Generali, Venezia

Pin It on Pinterest

Aiutaci a crescere

Condividi questo contenuto con i tuoi amici

Shares

Trovi interessante quello che hai letto ?

Condividi questo contenuto con i tuoi amici

Shares