Gli ultimi articoli del nostro blog
attualità, idee, impegno e sondaggi

Sappiamo dove va Venezia? – L’analisi di Confartigianato Venezia
Il 15 febbraio scorso, in un Ateneo Veneto gremito oltre il limite della capienza, abbiamo partecipato all'interessantissimo incontro dibattito organizzato da Confartigianato Venezia a tema Sappiamo dove va Venezia? Ecco come veniva presentata l'iniziativa: Negli...

1.000 nuove case in 8 anni a Venezia. Il Modello Venezia di CERV
Il 25 Gennaio 2019 siamo stati invitati, come Reset Venezia ma soprattutto come partner e co-founder del progetto fairbnb.coop, al convegno Contro lo spopolamento. Un “Modello Venezia” per riportare le famiglie in città organizzato a Palazzo Franchetti da CERV. In...

Ma quanti sono veramente i Veneziani?
E' da tempo che il numero dei cittadini della città lagunare è al centro del dibattito. Più volte sono state definite dai vari governanti o candidati delle soglie oltre le quali non si sarebbe dovuti scendere ed ancor più spesso sono stati promessi incrementi del...

Regolare gli Affitti Turistici a Venezia – La proposta di RESET VENEZIA
Dopo quasi due anni che, con la nostra ricerca sul fenomeno degli affitti brevi turistici a Venezia, abbiamo spinto la città e le istituzioni finalmente ad interrogarsi sul fenomeno noi di RESET Venezia pensiamo che sia arrivato il momento per TUTTI coloro che hanno a...

Affitti turistici a Venezia e Residenza – Una soluzione possibile SUBITO
La nostra inchiesta in itinere sul fenomeno dell'esplosione degli affitti turistici a Venezia ha già raggiunto qualche piccolo risultato. Ha infatti costretto cittadini, media, politica e forze dell'ordine a confrontarsi con le dimensioni del fenomeno, con i suoi...

Affitti turistici a Venezia – AirBnB dati aggiornati ad ottobre 2016
Ad un anno e 2 mesi dalla nostra prima dirompente indagine Affitti turistici a Venezia - Una economia da far emergere e regolamentare abbiamo ricevuto un importante aggiornamento dal nostro partner insideairbnb.com . Nuovi numeri e nuovi elementi su cui ragionare....

Ma quanti turisti ci stanno a Venezia ?
Ma quanti turisti ci stanno a Venezia? Dopo quello che è successo in questi giorni pare sia sempre più lecito porci questa domanda, e soprattutto sempre più urgente dare una risposta. Andiamo per gradi e facciamo un po’ di storia. Su quella che si definisce la...

Da Barcellona a Venezia, una strada per combattere lo spopolamento della città
A quasi un anno di distanza dalla nostra inchiesta sul fenomeno dilagante degli affitti turistici brevi su AirBnB a Venezia e a pochi giorni dal rilascio dei nuovi inquietanti dati sull'aumento esponenziale del numero di appartamenti ad uso turistico in città [vedi...

GHEA PODARIA FAR
Un anno fa la città si stava preparando all'avvento del governo Brugnaro dopo decenni di centri-sinistri di varia composizione. I paragoni con Berlusconi a noi sembravano calzanti, ma non con l'accezione negativa che nella semplificazione da social network andava...

I risultati del sondaggio sul gradimento del Sindaco Luigi Brugnaro
Dopo gli egregi risultati del sondaggio di IPR / Sole 24 Ore sul gradimento dei sindaci italiani che ha visto Luigi Brugnaro come 2° sindaco più apprezzato della penisola noi di RESET Venezia, come nostra consuetudine, abbiamo voluto provare ad andare un pochino più a...

Sondaggio sul gradimento del Sindaco Luigi Brugnaro e la sua Giunta.
Momento di verifiche dopo le vacanze di Natale per il nostro Sindaco. Da cittadini abbiamo letto con soddisfazione il nome del Sindaco di Venezia tra quelli che sono più in sintonia con la loro città. Il sondaggio di IPR Sole 24 Ore parla chiaro, Luigi Brugnaro è il...

Macchè vendere Chagall e Klimt, vendiamoci Venezia, ogni anno.
Il titolo è ovviamente una provocazione, così come ragionevolmente è stata solo una provocazione la “sparata” del sindaco Brugnaro che, appena un paio di settimane fa, ventilando l’alienazione della Judith II Salomè di Klimt e del Rabbino di Vitebsk di Chagall per...

Altra tegola sul Casinò di Venezia
Possibile sanzione amministrativa per omessa segnalazione di operazioni sospette. Novità dal Casinò di Venezia, e ancora non certo buone. La notizia è di oggi ed è stata anticipata dalla rivista online Gioconews.it che scrive che il Casinò di Venezia ha violato la...

Casino’ di Venezia, la storia infinita a scapito della Città
La Cgil Casino' si propone come interlocutore al nuovo sindaco, nel mentre i soliti noti sgomitano per avere un posto a tavola. Che tutto cambi, purché la festa continui. Vi sveliamo il gioco delle tre carte di sindacati e azienda, mentre la casa da gioco affonda per...
Adelante Luigi, si puedes – Agostini e Ravà non sono il cambiamento che la città aspetta.
Le voci di riconferme di personaggi che hanno partecipato in maniera diretta al declino della città di Venezia unite alle sterili polemiche estive e alla mancanza di focus sui temi più scottanti della città ci lasciano sconcertati e dubbiosi. Sono passati quasi tre...