Ma quanti sono veramente i Veneziani d’acqua ?
Secondo il dati del Comune riportati con certosina precisione sia online che offline dai vari gruppi civici, quali ad esempio i Venessia.com, ormai ci avviciniamo a scendere sotto i 54.000.
Questo ennesimo sfondamento innescherà i soliti riti funebri, lamentazioni e polemiche (giustificatissime) ma siamo sicuri che sia questo il numero di Veneziani residenti, resistenti o forse sedicenti ?
A nostro modo di vedere i numeri potrebbero riportare delle sorprese.
Ci siamo chiesti come poter veramente sapere quanti sono i cittadini d’acqua veneziani e per risponderci ci siamo detti che in fondo i cittadini sono coloro che passano in questa città la stragrande maggioranza del loro tempo, coloro che ne usano i servizi in modo continuativo … ad esempio i medici di base.
In fin dei conti cosa c’è di più necessario di un dottore, qual’è la prima cosa che si fa appena si sposta il domicilio o residenza in una nuova destinazione ?
Siamo quindi andati a cercare se ci fossero dei dati disponibili a riguardo ed abbiamo quindi scovato due documenti della ex ULSS12 di aprile e maggio 2017 che riportano i medici di famiglia (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) del Comune e le loro disponibilità, cioè il numero di assistiti che possono ancora accogliere prima di superare la soglia di massimo 1500 assistiti a testa per gli MMG e 800 per i PLS. [ link ai PDF > http://www.ulss12.ve.it/docs/File/convenzioni/2017/MMG%20-%20DC_maggio%202017.PDF / http://www.ulss12.ve.it/docs/File/convenzioni/2017/PLS%20-%20DC%20(2).pdf ]
Abbiamo quindi estrapolato i dati relativi SOLO agli MMG e PLS della città storica e le loro disponibilità in modo da sottrarre questo numero al numero massimo totale di assistiti e ci è risultato che a Venezia ci dovrebbero essere 51.727 assistiti su un totale massimo di 67.700 potenziali.
I Veneziani sono quindi 51.727 ?
Forse no, nel senso che ci sono un paio di variabili che inficerebbero questo dato:
- Alcuni dottori potrebbero avere un numero massimo di pazienti superiore a 1.500 ( o 800 nel caso dei pediatri ) per via di possibili deroghe.
- Alcuni residenti veneziani che però lavorano magari in altre città e rientrano nei weekend o saltuariamente potrebbero essersi registrati presso le città che li ospitano.
Certo è che stanti questi dati dei 54.000 circa sedicenti residenti veneziani più di 2.200 non sono assistiti da un medico in città.
Vivono invece a Venezia, la usano e la arricchiscono ad esempio gli studenti che poi magari in alcuni casi spariscono nel weekend ma che nel corso della settimana la usano e rendono città vera. Quanti sono? Come censirli per avere un numero reale per rispondere alla fine in modo realistico alla domanda
Quanti sono veramente i Veneziani ?