Il 15 febbraio scorso, in un Ateneo Veneto gremito oltre il limite della capienza, abbiamo partecipato all’interessantissimo incontro dibattito organizzato da Confartigianato Venezia a tema Sappiamo dove va Venezia?

Ecco come veniva presentata l’iniziativa:

Negli ultimi quarant’anni il numero dei residenti e delle imprese artigiane con sede nel Centro storico si è dimezzato. Un filo doppio lega quindi la popolazione della Città d’acqua con il settore economico che più di ogni altro l’ha contraddistinta nel corso dei secoli.

È ormai evidente che in assenza di interventi drastici e duraturi il Centro storico sia destinato a perdere irreversibilmente i caratteri di complessità urbana. Come è altrettanto chiaro che la salvaguardia di Venezia non possa prescindere dalla tutela e dal sostegno di quel che resta del suo artigianato: ancora collante sociale, ancora generatore di reddito e occupazione, oltre che di bellezza e benessere.

Un’altra Venezia potrebbe essere ancora possibile, il dubbio amletico è a chi e a quanti realmente interessa.

Introduce:
ANDREA BERTOLDINI, Presidente Confartigianato Imprese Venezia


Intervengono:
ENRICO VETTORE, Responsabile Categorie Confartigianato Venezia
GIANNI DE CHECCHI, Direttore Confartigianato Imprese Venezia
GIORGIO BRUNETTI, Professore di economia aziendale ed editorialista
FRANCESCO GIAVAZZI, Professore di economia politica ed editorialista


segue dibattito


Moderatore e conclusioni: Gianni De Checchi


Sono presenti in sala i coautori dello studio “ARIFFARAFFA”
Federico Della Puppa e Andrea Favaretto

fonte : http://www.artigianivenezia.it/categorie/sappiamo-dove-va-venezia/

I dati che sono stati presentati dipingono uno scenario purtroppo arcinoto e dimostrano, in modo fin troppo evidente, come lo spopolamento della città significhi anche un impoverimento nella qualità e quantità delle professioni artigiane che seguono in maniera diretta le dinamiche demografiche della città d’acqua.

Segnaliamo il passaggio sugli affitti brevi turistici (slide 11-13).

Le slide

Qui sotto il link per scaricare il file PDF completo

Ringraziamo Gianni De Checchi ed Enrico Vettore di Confartigianato Venezia per averci messo a disposizione le slide dell’intervento clou della serata.

La domanda nel titolo dell’incontro rimane aperta.

Sappiamo dove va Venezia?

artigianato, Confartigianato Venezia, Spopolamento

Pin It on Pinterest

Aiutaci a crescere

Condividi questo contenuto con i tuoi amici

Shares

Trovi interessante quello che hai letto ?

Condividi questo contenuto con i tuoi amici

Shares